Batik tinga-tinga dipintio ad olio, con la rappresentazione di pesci multicolori. Formato verticale, misura 90cmx60cm. Il colore del tinga-tinga è leggermente crepato nei margini del disegno e per questo viene richiesta una piccola donazione rispetto al valore effettivo del manufatto. Il tingatinga è uno stile pittorico tipico della Tanzania, sviluppatosi nella seconda metà del XX secolo nell'area di Dar es Salaam, a partire da Oyster Bay. Prende il nome dal suo fondatore, Edward Said Tingatinga. (fonte Wikipedia)
Tinga Tinga con pesci - Tanzania
€25.00Prezzo
La presenza della LVIA in Tanzania risale al 1986 quando, a seguito di contatti presi con la Diocesi di Dodoma, fu avviato un progetto di sviluppo rurale nel distretto di Kongwa. L’intervento fu finanziato dal Ministero Affari Esteri Italiano (MAAEE) e promosse attività in campo idrico, sanitario e agricolo. Attualmente LVIA implementa principalmente progetti idrici e attività in ambito igienico-sanitario, con un'attenzione particolare all'accompagnamento e alla formazione delle comunità locali. Per maggiori informazioni sui progetti di LVIA in Tanzania, visita la pagina LVIA_TANZANIA